
Hosting e Statistiche di Qualità per Siti Affidabili e Misurabili
Infrastrutture informatiche affidabili e tecnologicamente avanzate, report grafici e numerici intelligibili, consulenza professionale e assistenza con personale tecnico qualificato sono alla base delle soluzioni proposte da WTE per l'ospitalità di un sito (web hosting) in condizioni di massima sicurezza e la misurazione della sua redemption (web analytics) in un'ottica di web marketing.
Servizi di Web Hosting e Web Analytics - Statistiche Siti Web
I presupposti alla base dell'offerta Web To Emotions per l'area sistemistica web-oriented
Web To Emotions ha stabilito importanti accordi commerciali per la fornitura di servizi web con i migliori provider nazionali ed internazionali al fine di offrire un servizio di qualità superiore. Questi accordi ci consentono di poter basare il nostro business e quello dei nostri clienti su infrastrutture informatiche estese, affidabili e tecnologicamente avanzate, garantite dal supporto qualificato dei nostri partner tecnologici che ci permettono di offrire tutti i servizi web (registrazione domini, housing, hosting, server dedicati, ecc.) con il miglior rapporto qualità/prezzo. In particolare:
- Server managed/housing/hosting professionali e di qualità superiore;
- Gestione completa domini web (registrazione, trasferimento, ecc.);
- Attivazione e configurazione caselle di posta (senza limiti);
- Servizi di streaming audio e video;
- Servizi SMS via Internet;
- Consulenza professionale;
- Assistenza con personale tecnico qualificato.
L'offerta W2E per il servizio di hosting: uno spazio su server adeguato per la più totale sicurezza di un sito
Di seguito la nostra offerta tipo per la fornitura del servizio di Hosting su base annuale:
- Mantenimento annuale domini (previa registrazione o trasferimento)i;
- Spazio web su server Internet 5000MB (praticamente illimitato);
- Traffico incluso 4GB/Mese (praticamente illimitato);
- Servizio POP3 per la gestione delle Mailbox (#10 account distinti: nome@dominiocliente);
- Webmail per accesso alla posta elettronica tramite browser (ovunque sia il cliente);
- Configurazione ambiente Web;
- Servizio statistiche dettagliate con “Report” grafici e numerici;
- Contatori accessi;
- Servizio Backup;
- UPS (gruppi di continuità);
- Router/Firewall;
- Linee telematiche ridondate (connettività con architettura ridondante);
- Up-Time 99.99% (garantito dai nostri fornitori).
Teniamo a sottolineare che la nostra offerta di spazio web è completamente scalabile. Questo significa che i servizi da noi offerti potranno essere ampliati in un momento successivo se le esigenze specifiche del cliente lo richiederanno. Con la disponibilità di up-grade e chiari listini permettiamo così ad ogni nostro cliente di mantenere il proprio business sempre ai “massimi margini di operatività”, in piena tranquillità e concreta soddisfazione.
Se hai bisogno di uno spazio web adeguato per ospitare il tuo sito internet, se cerchi un partner serio e professionale che ti offra soluzioni hosting/housing affidabili e tecnologicamente avanzate, se vuoi investire seriamente sulla sicurezza della tua azienda online, allora Web To Emotions - internet e web agency a Roma - può fare al caso tuo. Richiedi un preventivo gratuito, ora.
La Web Analytics: l'importanza delle statistiche dettagliate sul traffico e l'audience di un sito
Strumento oramai imprescindibile in un'ottica oculata di web marketing, le statistiche dettagliate sul traffico e l'utenza (la cosiddetta audience) del sito consentono al cliente di monitorare costantemente la redemption della sua presenza su Internet, permettendogli se necessario di cambiare rotta nel corso dell'anno in maniera tempestiva e con il conforto di dati certi e non basati solo su stime, come avviene invece nel caso dei media tradizionali.
L'esperienza ci insegna infatti come le statistiche in oggetto si possano rivelare determinanti nel valutare il ritorno (il cosiddetto ROI) e, quindi, l'intrinseca efficacia, di alcune fra le più comuni strategie di web marketing implementate da una qualunque seria azienda o impresa che si affacci sulla rete con le idee chiare, i dovuti mezzi e l'approccio valutato di volta in volta più opportuno.
Ci riferiamo in particolare alle campagne banner e al posizionamento strategico sui motori di ricerca, così come all'acquisto di link tematici o allo scambio di link reciproci, alle campagne di keyword advertising (PPC) e di email marketing (DEM), così come all'utilizzo strategico della posta elettronica presso i newsgroup o le mailing list (forme di pubblicità, queste ultime, spesso a costo zero).
In mancanza di un supporto statistico qualificato ed estremamente fruibile e intelligibile (grazie anche all'ausilio sempre utilissimo dei grafici) sarebbe impossibile per qualunque responsabile aziendale valutare la redditività degli investimenti effettuati e l'opportunità del ricorso sempre più esteso e mirato ad uno strumento piuttosto che a un altro.
Ma l'utilità delle statistiche dettagliate (e di quella che dagli addetti ai lavori viene chiamata "web analytics") non finisce qui.
La possibilità di usufruire di dati certi e certificabili sul numero degli effettivi visitatori del sito nonché sul numero delle pagine effettivamente visualizzate, consente decisamente di superare i limiti impliciti nell'utilizzazione degli ormai vetusti e fuorvianti contatori di accessi (spesso basati sulle hits anziché sulle sessioni utenti o i visitatori unici) e di proporsi quindi con maggior credibilità all'attenzione delle concessionarie di pubblicità on-line che gestiscono la vendita degli spazi pubblicitari nei siti a più alto traffico, spuntando condizioni vantaggiose.
In altre parole, senza il supporto di statistiche dettagliate è abbastanza utopistico pensare, in generale, di poter vendere banner a chiunque e, in particolare, di poterlo fare a un prezzo arbitrariamente determinato.
La possibilità di conoscere la provenienza delle visite, ci consente di ricostruire la distribuzione geografica dell'audience e, conseguentemente, di poter valutare l'opportunità o meno di tradurre in più lingue i contenuti del sito e renderli disponibili ad un pubblico più vasto di quello strettamente locale (italiano).
La possibilità di conoscere il tipo di sistema operativo e di browser generalmente utilizzato da chi naviga all'interno del nostro sito, ci consente di ricostruire il profilo tecnologico dei nostri utenti e, di conseguenza, di poter (eventualmente) ottimizzare senza remore la grafica e la visualizzazione delle nostre pagine per Internet Explorer piuttosto che per Firefox o Netscape, per PC piuttosto che per Mac o Linux.
La possibilità di ricostruire fedelmente il percorso compiuto da un utente all'interno del nostro sito, così come quella di conoscere il momento preciso della sua visita e il suo tempo di permanenza all'interno di una pagina piuttosto che un'altra, ci consente di visualizzare la distribuzione temporale del traffico e di definire statisticamente modelli di navigazione (pagina di ingresso, pagina di uscita, unica pagina vista, itinerario più battuto, ecc.) e classifiche di gradimento (pagina più visitata, pagina all'interno della quale l'utente permane di più, pagina più linkata) indispensabili per correggere il tiro e modificare la rotta laddove necessario (se generalmente una pagina è poco vista o determina l'uscita repentina e definitiva dal sito da parte dell'utente, due sono le cose: o è difficilmente raggiungibile dalle altre o i suoi contenuti e la sua impostazione grafica sono talmente poveri e deludenti da far scemare l'interesse dell'utente e portarlo all'abbandono).
L'analisi dei cosiddetti "referring url" ovvero degli indirizzi internet da cui proviene la richiesta al server che ospita il nostro sito e, quindi, in definitiva, la visita al nostro stesso sito, se da un lato ci consente, come ovvio, di determinare il ritorno degli investimenti indirizzati verso le varie forme di pubblicità on-line (campagne banner, posizionamento strategico su Google e altri motori di ricerca, pay per click, mailing diretto verso destinatari selezionati e indiretto verso newsgroup e mailing list), dall'altro ci permette di quantificare l'incidenza dei link spontanei creati da qualche ignoto estimatore verso il nostro sito e, cosa questa tutt'altro che irrilevante, di ottenere un dato aggregato sull'efficacia dell'adozione delle varie forme di pubblicità off-line (stampa, radio, tv, cartellonistica, segreteria telefonica, furgoni e mezzi di trasporto, biglietti da visita, carta intestata, ecc.), quelle, per intenderci, che portano l'utente interessato a digitare direttamente il nostro indirizzo web e a prendere contatto con noi senza passare per altre vie.
La possibilità infine di poter accedere in qualunque momento alle statistiche e di poterne quindi usufruire in tempo reale, unita alla estrema versatilità e flessibilità dei report in termini di contenuti (sintetici o analitici), di rappresentazione grafica (bidimensionale o tridimensionale) e di riferimento temporale (possibilità di visualizzare e confrontare le statistiche su base giornaliera, settimanale, mensile e annuale) giustificano da sole l'investimento in questo strumento destinato sempre più a rivelarsi nel tempo supporto insostituibile di ogni ponderata esperienza di e-business e partner fidato di ogni illuminato e-marketer di successo.
Hai bisogno di monitorare costantemente il tuo sito web per conoscere le sue performances? Cerchi un servizio di statistiche di agevole consultazione e facile interpretazione per misurare con precisione e puntualità il ritorno della tua presenza su Internet?
Richiedi ora un preventivo gratuito